Stasera su Rai Movie Diabolik Chi Sei con Monica Bellucci e Miriam Leone: finalmente svelato il mistero che i fan aspettavano da anni

In sintesi

  • 🎬 Diabolik Chi Sei?
  • 📺 Rai Movie HD, ore 21:20
  • 🦹‍♂️ Terzo capitolo della saga dedicata al celebre ladro mascherato Diabolik, diretto dai Manetti Bros.: il film esplora il mistero dell’identità del protagonista attraverso un duello psicologico con l’ispettore Ginko, tra noir, atmosfere vintage e una forte presenza femminile con Eva Kant e Altea.

Diabolik Chi Sei?, Manetti Bros., Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Monica Bellucci, cinema italiano: queste le entità chiave che dominano la serata televisiva del 23 agosto 2025. Rai Movie HD, sempre attenta alle icone pop, propone in prima serata uno degli eventi più attesi dagli amanti di cinecomics all’italiana: “Diabolik Chi Sei?”, l’ultimo roboante tassello della trilogia firmata dai Manetti Bros. Un appuntamento imperdibile per chi ama il noir, le atmosfere retrò e le storie in cui nessuno è davvero solo “buono” o “cattivo”.

Diabolik, Manetti Bros. e il mistero: Stasera su Rai Movie

Alle 21:20 su Rai Movie HD, preparatevi a calarvi nei meandri oscuri di Clerville per il terzo capitolo che racconta la storia del Re del Terrore, Diabolik (interpretato da Giacomo Gianniotti), e il suo eterno inseguitore Ginko (Valerio Mastandrea). Ma stavolta, in un clamoroso ed ironico gioco di ruoli, entrambi vengono catturati da una feroce banda criminale e chiusi nella stessa cella! La situazione è tesa e claustrofobica: per salvarsi, dovranno mettere da parte odio e diffidenza e collaborare. Ma attenzione: niente qui è banale, il confine tra giustizia e crimine si assottiglia pericolosamente.

La vera chicca? Durante la prigionia, Diabolik rivela a Ginko dettagli e ferite segrete del proprio passato: il film gioca a carte scoperte col pubblico, svelando cioè “chi sia” davvero il leggendario eroe mascherato. Per i fan delle sorelle Giussani, creatrici dell’originale fumetto, è una sorta di miracolo: il mistero dell’identità affrontato finalmente sul grande schermo.

Cast e regia: Monica Bellucci, Miriam Leone e la firma dei Manetti Bros.

  • Monica Bellucci nel raffinato ruolo di Altea, la compagna di Ginko, sofisticata e imperturbabile come nei migliori noir d’antan.
  • Miriam Leone di nuovo nei panni di Eva Kant, vera pietra di paragone per tutte le femme fatale del nostro cinema contemporaneo: astuta, elegante, mai un passo fuori posto.
  • Pier Giorgio Bellocchio si unisce ad un cast dal sapore internazionale grazie anche al contributo di Giacomo Gianniotti, ormai lanciato pure nel mercato hollywoodiano.

I Manetti Bros., già noti per “Ammore e Malavita” e per l’incursione nei mondi crime e musical, qui si confermano veri nerd della materia: la loro firma è evidente nella scelta delle scenografie vintage, nella colonna sonora che omaggia i gialli di Morricone e lo stile pop italico dei Bava di fine anni ’60. Gli effetti sono reali, fisici: pochissima CGI, tanta arte artigianale, perché – come dicono loro stessi nelle interviste – “Diabolik non può nascere da un computer”.

Identità, duello psicologico e forza delle donne in Diabolik Chi Sei?

Oltre al piacere della pura avventura, su cui il film non lesina, c’è una partita ancora più intrigante: quella psicologica. Il film si fa domande impegnative sull’identità, sulla fiducia tra rivali, sulla maschera. Diabolik e Ginko, costretti a parlare e tradirsi umanamente, portano sullo schermo il duello bene-male più profondo del fumetto italiano. Il noir incontra la psicanalisi, tra flashback studiati e dialoghi taglienti. E intanto, in parallelo, le due donne – Eva e Altea – si lanciano nella loro ricerca con intelligenza e forza, affermando come le compagne dei protagonisti siano ormai loro stesse protagoniste, capaci di rubare la scena ai rispettivi uomini.

Il pubblico ha risposto bene, apprezzando soprattutto lo stile potente, la regia inventiva, lo spirito revisionista che non tradisce però la materia di partenza. Qualche critico ha rimproverato al film un tono a tratti freddo (i Manetti Bros. sono più analitici che emotivi rispetto al prototipo), ma c’è da dire che la densità culturale e visiva è da segnalare: finalmente una saga italiana che sa confrontarsi ad armi pari con il mondo dei cinecomics senza volerli scimmiottare.

Non solo per nerd e cinefili: la rivoluzione pop di Diabolik Chi Sei?

Stasera su Rai Movie la maschera nera è in ottime mani: davvero una visione perfetta per chi vuole azione, brivido, nostalgia e un pizzico di cultura pop nazionale. E se notate un dettaglio di scena, un’inquadratura familiare, o una frase sussurrata che sembra “presa dal fumetto”… sappiate che nulla è lasciato al caso. La regia gioca d’anticipo coi fan: è un film fatto con passione nerd, artigianato vintage e voglia di osare sul fronte narrativo.

In poche parole: che siate boomer che ricordano gli albi sotto l’ombrellone, o millennial in cerca di suspense moderna, questo Diabolik è IRRINUNCIABILE per la serata del 23 agosto 2025!

Quale duello ti affascina di più in Diabolik Chi Sei?
Diabolik vs Ginko
Eva vs Altea
Bene vs Male
Passato vs Presente
Maschera vs Identità

Lascia un commento