Settembre dipinge Brașov con i colori più romantici dell’anno. Le foglie iniziano a cambiare tonalità, l’aria si fa più fresca e piacevole, e questa gemma nascosta della Transilvania diventa lo scenario perfetto per celebrare l’amore. Mentre le masse turistiche si disperdono dopo l’estate, voi potrete godere di una delle città medievali più affascinanti d’Europa in totale intimità, senza spendere una fortuna per la vostra luna di miele.
Immaginate di passeggiare mano nella mano tra le case dai tetti rossi del centro storico, mentre il sole di settembre illumina dolcemente le mura sassoni del XIV secolo. Brașov non è solo una destinazione economica, ma un libro di fiabe che prende vita, dove ogni vicolo racconta una storia d’amore tra passato e presente.
Un centro storico da favola per innamorati
Il cuore pulsante di Brașov è Piața Sfatului, la piazza del consiglio circondata da edifici barocchi e gotici che sembrano usciti da un film d’epoca. A settembre, quando la luce dorata del pomeriggio accarezza le facciate colorate, questa piazza diventa un palcoscenico naturale per romantiche passeggiate. La Casa del Consiglio, con la sua torre dell’orologio, domina la scena come un castello delle fiabe.
Non lasciatevi sfuggire una salita sulla collina di Tâmpa, raggiungibile con la funivia per soli 8 euro a persona. Da lassù, l’intera città si distende ai vostri piedi come un tappeto di tegole rosse, mentre le montagne dei Carpazi fanno da cornice a questo quadro perfetto. Al tramonto, lo spettacolo diventa magico: le luci della città che si accendono una ad una creano un’atmosfera da sogno.
Tesori nascosti e atmosfere medievali
La Chiesa Nera, così chiamata per le tracce lasciate da un incendio del XVII secolo, custodisce la più grande collezione di tappeti orientali antichi della Romania. L’ingresso costa appena 3 euro, ma l’esperienza di camminare in questo tempio gotico vi lascerà senza fiato. A settembre, i raggi di sole che filtrano attraverso le vetrate colorate creano giochi di luce particolarmente suggestivi.
Per un’esperienza davvero unica, addentratevi nella Strada Sforii, una delle vie più strette d’Europa con i suoi 1,2 metri di larghezza. Qui potrete scattare foto romantiche davvero originali, abbracciandovi da un muro all’altro della stradina.
Escursioni romantiche nei dintorni
Il Castello di Bran, famoso come “Castello di Dracula”, dista solo 30 chilometri dalla città. Un biglietto dell’autobus costa meno di 2 euro e l’ingresso al castello 10 euro a persona. Settembre è il mese ideale per questa visita: meno affollato dell’estate ma ancora abbastanza caldo per godersi il viaggio. Il castello, arroccato su una roccia, offre panorami mozzafiato sulla valle sottostante.
Per gli spiriti più avventurosi, una gita a Râșnov porta alla scoperta di una fortezza medievale costruita dai cavalieri teutonici. La salita fino alla cittadella, seppur impegnativa, regala momenti di intimità e panorami spettacolari sulle montagne circostanti.
Dormire come principi senza spendere un patrimonio
Il centro storico di Brașov offre numerose pensioni familiari ricavate da antichi edifici medievali, dove potrete soggiornare in camere con travi a vista e mobili d’epoca per circa 35-45 euro a notte. Molte di queste strutture includono una colazione abbondante con prodotti locali.
Se cercate qualcosa di più intimo, i bed & breakfast nelle stradine secondarie del centro offrono atmosfere romantiche a prezzi imbattibili. Spesso gestiti da famiglie locali, vi faranno sentire come ospiti speciali piuttosto che semplici turisti.
Sapori transilvani per palati innamorati
La cucina di Brașov racconta la storia multiculturale della Transilvania attraverso sapori ungheresi, tedeschi e romeni. I ristoranti tradizionali nel centro storico servono porzioni generose a prezzi sorprendenti: una cena completa per due persone raramente supera i 25 euro.
Provate la ciorbă de burtă, la zuppa di trippa locale, o i mici, salsicce grigliate servite con mostarda piccante. Per un tocco romantico, cercate i locali con terrazzine affacciate sulla piazza principale, dove potrete cenare sotto le stelle di settembre accompagnati da un bicchiere di țuică, la grappa di prugne romena.
I mercati locali offrono formaggi artigianali, miele di montagna e dolci tradizionali perfetti per improvvisare picnic romantici nei parchi cittadini.
Muoversi con stile e convenienza
Il centro storico di Brașov si esplora comodamente a piedi, ma per raggiungere le attrazioni più lontane potete utilizzare il sistema di trasporto pubblico locale. Un biglietto giornaliero costa solo 3 euro e vi permette di spostarvi liberamente per tutta la città.
Per le escursioni nei dintorni, i mezzi pubblici collegano regolarmente Brașov con Bran, Râșnov e altre località interessanti. I taxi sono economici e affidabili, perfetti per rientri romantici dopo cene prolungate nel centro storico.
Settembre vi regalerà una Brașov vestita dei colori dell’autunno, con temperature piacevoli che oscillano tra i 15 e i 22 gradi. Le giornate sono ancora lunghe, permettendovi di sfruttare al massimo ogni momento della vostra fuga romantica in questa perla della Transilvania che sa conquistare il cuore senza svuotare il portafoglio.
Indice dei contenuti